La torre campanaria
della Cattedrale

 

La costruzione appare decisamente caratterizzata da una marcata divisione della struttura in due parti:
l'elemento superiore è costituito dalla torre campanaria propriamente detta, mentre la porzione inferiore, di più antica realizzazione, presenta l'indubbia connotazione di opera fortificata: E' infatti composta da grossi massi squadrati di trachite e di calcare, tra i quali è inserito qualche elemento di origine romana.
L'insolito edificio è stato interpretato dagli esperti come il resto di un antico fortilizio altomedievale. Era probabilmente il torrione principale di un articolato sistema difensivo della vicina Cattedrale come tra l'altro sembra raffigurare un affresco tecentesco conservato presso la Cattedrale stessa

 

(copyright C.T.G. Veneto)

torna alla pagina precedentetorna all'indice torre2